Località
Italia Alpi Centrali
Orario
Sempre al tuo servizio!
Doppelmayr presenta TRI-Line, un sistema funiviario innovativo che combina l’efficienza e la praticità della serie D-Line e la portata nonché la resistenza al vento dei sistemi 3S.
Le novità sono molteplici: cabine fino a 20 persone, carrello innovativo con morsa D-Line, costruzione rapida e poco ingombrante per un sistema a tre funi (pali tubolari e stazione D-Line).
Portata
Il nuovo sistema TRI-Line riesce a garantire una portata massima oraria di 8000 persone per direzione, grandissimo risultato sia per impianti invernali/estivi che per installazioni urbane.
Le cabine, che seguono il design delle Omega V e delle ATRIA di casa CWA, abbattono qualsiasi barriera architettonica, garantendo un imbarco senza gradini e un altissimo comfort di viaggio, con 12 sedute monoposto.
Le cabine, inoltre, possono essere dotate di porta elettrica su entrambi i lati.
Carrello e morsa
Il carrello è di nuova concezione: utilizza la già consolidata morsa D-Line, scelta che permette una facile e rapida manutenzione.
Stazioni e linea
Questa nuova tecnologia, essendo un ibrido tra due diverse tipologie di impianto a fune, acquisisce diversi benefici dalla serie D-Line, uno tra questi: le stazioni.
Grazie alla scelta dell’utilizzo di stazioni D-line si riesce ad ottimizzare l’ingombro ed attraverso l’utilizzo di pali tubolari e non a traliccio è possibile un montaggio più veloce dell’intero impianto, poiché trasportabili attraverso elicottero.
Azionamento e controllo
Il nuovo sistema TRI-Line può integrare efficientemente l’azionamento diretto di Doppelmayr, con tutti i benefici che ne comporta; inoltre anche il sistema AURO può essere istallato su questa nuova tipologia di impianto.
crediti foto: www.doppelmayr.com
Comunicato stampa e maggiori informazioni: https://newsroom.doppelmayr.com/it/doppelmayr/press/doppelmayr-presenta-un-nuovo-sistema-funiviario/
0