Indietro

Val Gardena - Cabinovia "Dantercepies"

Val Gardena - Cabinovia "Dantercepies" Val Gardena - Cabinovia "Dantercepies" Val Gardena - Cabinovia "Dantercepies" Val Gardena - Cabinovia "Dantercepies" Val Gardena - Cabinovia "Dantercepies" Val Gardena - Cabinovia "Dantercepies"
Nome impianto: Dantercepies
Costruttore: Leitner
Sigla: 10-MGD
Anno di costruzione: 2.013
Anno di innaugurazione: 2.013
Località: Selva di Val Gardena (BZ)
Stazione sciistica: Val Gardena
Portata oraria: 3.000p/h
Tipo di veicolo: Diamond 10 Sigma
Capacità veicolo: 10
lunghezza inclinata: 2.667,0m
lunghezza orizzontale: 2.577,0m
Dislivello: 646,0m
Quota stazione valle: 1.646,0m
Quota stazione monte: 2.291,0m
Velocità: 6,0m/s
Potenza argano di recupero: 444,0KW
Potenza argano: 900,0KW
Potenza argano II: 360,0KW
Stazione intermedia: Si
Ubicazione stazione motrice: Intermedia
Ubicazione stazione rinvio: Valle
Ubicazione stazione tenditrice: Monte
Ubicazione magazzino: Valle
Senso di marcia: Orario
Sostegni totali: 20
Sostegni ad appoggio: 20
Diametro fune portante-traente (Ø mm): 56,0
Impianto che sostituisce: Cabinovia "Dantercepies" (1992)
Esercizio:: Estate ed inverno

Dantercepies è nato come seggiovia nel 1915 diventando poi una cestovia in servizio fino al 1971. Nel 1972 Agudio crea una cabinovia ad ammorsamento automatico che viene rinnovata con nuove cabine nel 1985. Nel 1992 Leitner sostituisce tutto l’impianto. Nel 2013 a causa di una frana si è deciso di cambiare la linea aggiungendo anche una stazione intermedia.
Risalita:

Discesa:

0

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.