Seggiovia S. Antonio - Piazzo Cavalli (vecchia)














Fu il secondo impianto ad essere costruito nel piccolo comprensorio di Caspoggio, inaugurato un anno dopo il primo troncone di seggiovia. L’impianto non venne mai predisposto per l’accesso sci ai piedi, ma fu sempre utilizzato sci in mano. Nel 1976 venne effettuata un’importante revisione generale, per consentirne l’aumento di portata oraria, che consistette principalmente in: installazione di un riparo, carterino e dosatore olio adatto alla lubrificazione di pignone e corona della puleggia motrice; sostituzione freno elettromagnetico; revisione freno di emergenza; sostituzione fune; aggiunta di due sostegni; installazione di un dispositivo sensibile alla velocità zero; revisione circuiti di segnalazione ed emergenza; sostituzione rulliere, mantenendo i rulli originali. L’impianto fu sostituito nel 1991 con una seggiovia biposto SACIF, al momento ferma. Nelle ultime immagini viene mostrata la stazione motrice-tenditrice di valle, in stato di abbandono da 30 anni. In sequenza, inoltre, sono mostrate le fasi di smantellamento degli organi meccanici rimasti in stazione: meccanismo di tensionamento rimosso (2017), motori elettrico e termico rimossi (2019), puleggia motrice rimossa (2020).