Indietro

Seggiovia Caspoggio - S. Antonio (vecchia)

Seggiovia Caspoggio - S. Antonio (vecchia) Seggiovia Caspoggio - S. Antonio (vecchia) Seggiovia Caspoggio - S. Antonio (vecchia) Seggiovia Caspoggio - S. Antonio (vecchia) Seggiovia Caspoggio - S. Antonio (vecchia) Seggiovia Caspoggio - S. Antonio (vecchia) Seggiovia Caspoggio - S. Antonio (vecchia) Seggiovia Caspoggio - S. Antonio (vecchia) Seggiovia Caspoggio - S. Antonio (vecchia) Seggiovia Caspoggio - S. Antonio (vecchia) Seggiovia Caspoggio - S. Antonio (vecchia) Seggiovia Caspoggio - S. Antonio (vecchia)
Nome impianto: Caspoggio - S. Antonio
Costruttore: Marchisio
Sigla: 1-CLF
Anno di dismissione: 1.989
Anno di costruzione: 1.958
Anno di innaugurazione: 1.959
Località: Caspoggio (SO)
Stazione sciistica: Caspoggio
Portata oraria: 300p/h
Società esercente: STAC -> Seggiovie di Caspoggio s.r.l. -> Caspoggio 3000
Tipo di veicolo: Seggiola con sospensione a L
Capacità veicolo: 1
lunghezza inclinata: 712,0m
lunghezza orizzontale: 665,0m
Dislivello: 236,0m
Quota stazione valle: 1.032,0m
Quota stazione monte: 1.268,0m
Velocità: 2,0m/s
Potenza argano: 92,0KW
Stazione intermedia: No
Ubicazione stazione motrice: Valle
Ubicazione stazione rinvio: Monte
Ubicazione stazione tenditrice: Valle
Ubicazione magazzino: No
Senso di marcia: Antiorario
Sostegni totali: 9
Sostegni ad appoggio: 8
Sostegni di ritenuta: 1
Diametro fune portante-traente (Ø mm): 20,0
Esercizio:: Estate ed inverno

Fu il primo impianto ad essere costruito nel piccolo comprensorio di Caspoggio. Costituì l’unico accesso alle piste fino al 1978, anno in cui venne costruita la sciovia S. Elisabetta – S. Antonio. L’impianto non venne mai predisposto per l’accesso sci ai piedi, ma fu sempre utilizzato sci in mano. Nel 1976 venne effettuata un’importante revisione generale, che consistette principalmente in: installazione di un riparo, carterino e dosatore olio adatto alla lubrificazione di pignone e corona della puleggia motrice; revisione freno di emergenza; sostituzione rulliere, mantenendo i rulli originali. L’impianto fu sostituito nel 1989 con una seggiovia biposto SACIF, tuttora in esercizio.

0

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.