Indietro

Sciovia Crapadei

Sciovia Crapadei Sciovia Crapadei Sciovia Crapadei Sciovia Crapadei Sciovia Crapadei Sciovia Crapadei Sciovia Crapadei Sciovia Crapadei Sciovia Crapadei Sciovia Crapadei
Nome impianto: Crapadei
Costruttore: Marchisio
Sigla: 1-SL
Anno di dismissione: 1.991
Anno di costruzione: 1.961
Anno di innaugurazione: 1.961
Località: Caspoggio (SO)
Stazione sciistica: Caspoggio
Portata oraria: 448p/h
Società esercente: STAC -> Seggiovie di Caspoggio s.r.l. -> Caspoggio 3000
Tipo di veicolo: Dispositivo di traino monoposto a piattello Marchisio
Capacità veicolo: 1
lunghezza inclinata: 437,0m
lunghezza orizzontale: 420,0m
Dislivello: 113,0m
Quota stazione valle: 1.509,0m
Quota stazione monte: 1.622,0m
Velocità: 2,0m/s
Potenza argano: 20,0KW
Stazione intermedia: No
Ubicazione stazione motrice: Valle
Ubicazione stazione rinvio: Monte
Ubicazione stazione tenditrice: Monte
Ubicazione magazzino: No
Senso di marcia: Antiorario
Sostegni totali: 7
Sostegni ad appoggio: 4
Sostegni di ritenuta: 3
Diametro fune portante-traente (Ø mm): 14,0
Esercizio:: Solo inverno

Sciovia classicamente Marchisio, dai sostegni a portale tralicciati. Soluzione interessante per l’abitato di Sant’Antonio, in quanto non erano molti gli impianti Marchisio con questo tipo di cavalletti: inizialmente montava i tipici “nasuti” non progressivi, sostituiti nel 1974 con i nuovi modelli oleodinamici. Inoltre, si dice che alla base dell’impianto vi fosse anche un rudimentale trampolino. La sciovia svolse il suo onorato servizio per tutti i 30 anni di VT, forse con anche qualche anno di proroga: non si conosce l’esatta data di dismissione dell’impianto, probabilmente risale intorno alla prima metà degli anni novanta. Ad oggi rimane il casotto che accoglieva la motrice a valle, più qualche plinto qua e là lungo la linea.

0

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.