Tipo di veicolo: Cabine con finestre a 360° che compiono un giro completo su se stesse. Sotto al pavimento c'è un serbatoio con capienza massima di 3000L per portare l'acqua alla stazione di monte
Capacità veicolo: 75
lunghezza inclinata: 2.636,0m
Dislivello: 1.273,0m
Quota stazione monte: 3.449,0m
Quota stazione intermedia: 2.173,0m
Velocità: 9,0m/s
Potenza argano: 550,0KW
Stazione intermedia: Si
Ubicazione stazione motrice: Monte
Ubicazione stazione rinvio: Intermedia
Ubicazione stazione tenditrice: Monte
Ubicazione magazzino: No
Senso di marcia: Va e vieni
Sostegni totali: 2
Sostegni ad appoggio: 2
Diametro fune portante (Ø mm): 64,0
Diametro fune traente (Ø mm): 35,0
Impianto che sostituisce: La funivia sostituisce due funivie, la prima, che faceva la tratta Pavillon-Rif.Torino e una seconda più piccola (con sola capienza di 8 persone) che faceva la tratta Rif.Torino-P.ta Helbronner
Esercizio:: Estate ed inverno
Il secondo tronco della favolosa Skyway Monte Bianco è quella che porta i passeggeri dal Pavillon du Mont Frèty (The Mountain) al cospetto del Monte Bianco, sulla terrazza 360° della stazione di Punta Helbronner (The Sky) dove si può ammirare anche la mostra dei cristalli ritrovati all’interno del Monte Bianco oppure andare a visitare il Rifugio Torino, sottostante la stazione. Dalla stazione di Pt.a Helbronner parte anche la cabinovia Panoramic, che arriva fino all’Aiguille du Midi.