Indietro
CLF

Frabosa Soprana - Seggiovia "Monte Moro"

CLF
Frabosa Soprana - Seggiovia "Monte Moro" Frabosa Soprana - Seggiovia "Monte Moro" Frabosa Soprana - Seggiovia "Monte Moro"
Nome impianto: Moro
Costruttore: Marchisio
Sigla: 1-CLF
Anno di costruzione: 1.958
Anno di innaugurazione: 1.958
Località: Frabosa Sottana (CN)
Stazione sciistica: Frabosa Soprana
Portata oraria: 260p/h
Società esercente: Frabosa Soprana S.P.A.
Tipo di veicolo: Seggiola monoposto imbottita con barra di sicurezza laterale sulla sinistra
Capacità veicolo: 1
lunghezza inclinata: 2.204,0m
Dislivello: 781,0m
Quota stazione valle: 894,0m
Quota stazione monte: 1.675,0m
Velocità: 2,0m/s
Potenza argano: 0,0KW
Stazione intermedia: No
Ubicazione stazione motrice: Monte
Ubicazione stazione rinvio: Valle
Ubicazione stazione tenditrice: Valle
Ubicazione magazzino: In stazione
Senso di marcia: Orario
Sostegni totali: 30
Sostegni ad appoggio: 24
Sostegni di ritenuta: 6
Diametro fune portante-traente (Ø mm): 34,0
Impianto che sostituisce: L'impianto sostituisce una seggiovia monoposto costruita da Carlevaro e Savio nel 1948 della quale rimangono solo i plinti degli ultimi due piloni a monte
Esercizio:: Estate ed inverno

L’impianto è riconosciuta come la Seggiovia Monoposto più vecchia e ancora funzionante d’Italia.
La seggiovia affianca la seggiovia graffer Paschireaux e la sciovia Marchisio Baby

Quest’impianto ha un valore storico in tutta Italia essendo la seggiovia monoposto, ancora funzionante, più vecchia d’Italia

Impianto inserito dall’utente: instasullefuni

 

Recensioni

InstaSulleFuni
InstaSulleFuni

Impianto meraviglioso che fa rivivere la storia di quel luogo… Esperienza meravigliosa grazie anche ai panorami e al viaggio immersi nella natura

0

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.