Indietro

Cestovia Sella Pogliola

Cestovia Sella Pogliola Cestovia Sella Pogliola Cestovia Sella Pogliola Cestovia Sella Pogliola Cestovia Sella Pogliola
Nome impianto: Sella Pogliola
Costruttore: Marchisio
Sigla: 2-MGF
Anno di dismissione: 1.975
Anno di costruzione: 1.963
Anno di innaugurazione: 1.963
Località: Artesina (CN)
Stazione sciistica: Artesina MondoléSKi
Portata oraria: 400p/h
Società esercente: Artesina S.P.A.
Tipo di veicolo: Cestovia biposto Marchisio
Capacità veicolo: 2
lunghezza inclinata: 880,0m
Dislivello: 277,0m
Quota stazione valle: 1.335,0m
Quota stazione monte: 1.612,0m
Velocità: 2,0m/s
Potenza argano: 0,0KW
Stazione intermedia: No
Ubicazione stazione motrice: Monte
Ubicazione stazione rinvio: Valle
Ubicazione stazione tenditrice: Valle
Ubicazione magazzino: No
Senso di marcia: Antiorario
Sostegni totali: 11
Sostegni ad appoggio: 8
Sostegni di ritenuta: 3
Diametro fune portante-traente (Ø mm): 26,5
Esercizio:: Solo inverno

Questa cestovia è stata il primo impianto della zona, purtroppo non si è a conoscenza dell’anno esatto della conversione in seggiovia monoposto, avvenuta negli anni ’70 (difatti l’anno inserito nella scheda è un anno ipotetico). L’impianto ha affiancato in seguito una sciovia doppia Leitner. La seggiovia ha funzionato fino i primi anni 2000, sostituita dall’attuale seggiovia Mirafiori e ciò che rimane di questo impianto è un veicolo, posto nel piazzale dei Quarti, e la stazione di monte, convertita in seguito in baita, con ancora la vecchia puleggia motrice.

0

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.