Indietro
Campodolcino - Funicolare "Campodolcino-Alpe Motta"









Nome impianto: Funicolare Sky Express "Campodolcino-Alpe Motta"
Costruttore: Ceretti e Tanfani
Sigla: 168-FUL
Anno di costruzione: 1.992
Anno di innaugurazione: 1.996
Località: Campodolcino (SO)
Stazione sciistica: Skiarea Valchiavenna
Portata oraria: 2.500p/h
Società esercente: Skiarea Valchiavenna
Tipo di veicolo: Convoglio formato da due vetture
Capacità veicolo: 169
lunghezza inclinata: 1.406,0m
Dislivello: 639,0m
Quota stazione valle: 1.082,0m
Quota stazione monte: 1.721,0m
Velocità: 10,0m/s
Potenza argano: 1.160,0KW
Stazione intermedia: No
Ubicazione stazione motrice: Monte
Ubicazione stazione rinvio: Valle
Ubicazione stazione tenditrice: Valle
Ubicazione magazzino: No
Senso di marcia: Va e vieni
Diametro fune portante-traente (Ø mm): 45,0
Diametro fune zavorra (Ø mm): 20,0
Impianto che sostituisce: 15-ATW Funivia Campodolcino-Alpe Motta
Esercizio:: Estate ed inverno
La funicolare Sky Express, è stata inaugurata nel 1996 è la prima funicolare in Europa ad avere un tracciato completamente sotterraneo con pendenza massima del 51% ed una potenzialità max di 5000 persone/ora in entrambi i sensi.
Sostituisce dal giorno in cui è entrata in servizio, la funivia “Campodolcino-Alpe Motta” costruita dalla Rosnati nel 1953.
Oggi è l’impianto che fa più passaggi essendo impianto di arroccamento molto favorevole, grazie anche al grandissimo parcheggio gratuito, risparmia ai turisti 21 km di strada altrimenti necessari per raggiungere Madesimo.
L’impianto fa parte del Sistema trasporto regionale, solitamente in estate è in funzione nel mese di Agosto.