Indietro

Campo Stella - Seggiovia "Rubbio"

Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio" Campo Stella - Seggiovia "Rubbio"
Nome impianto: Rubbio
Costruttore: Leitner
Sigla: 2-CLF
Anno di costruzione: 2.009
Anno di innaugurazione: 2.009
Località: Leonessa (RI)
Stazione sciistica: Campo Stella
Portata oraria: 1.200p/h
Capacità veicolo: 2
lunghezza inclinata: 900,0m
Dislivello: 265,0m
Quota stazione valle: 1.431,0m
Quota stazione monte: 1.696,0m
Velocità: 2,5m/s
Potenza argano: 0,0KW
Stazione intermedia: No
Ubicazione stazione motrice: Valle
Ubicazione stazione rinvio: Monte
Ubicazione stazione tenditrice: Monte
Ubicazione magazzino: No
Senso di marcia: Antiorario
Sostegni totali: 14
Sostegni ad appoggio: 12
Sostegni di ritenuta: 2
Impianto che sostituisce: 1-SL
Esercizio:: Solo inverno

La seggiovia biposto “Rubbio” è situata nella piccola stazione sciistica di “Campo Stella”, nel comune di Leonessa (RI). L’impianto di costruzione Leitner è stato realizzato nell’estate 2009 (ed inaugurato durante la stagione invernale 2009/2010) in sostituzione di una precedente ripida sciovia, sempre marchio Leitner. In realtà si tratta di un riposizionamento, poiché l’impianto venne originariamente costruito nel 1999 nella località alpina di Arabba come seggiovia “Masarei”, sostituito nel 2008 da una 6-CLD e riposizionato l’anno successivo nella località reatina. La seggiovia svolge solamente il trasporto sciatori durante la stagione invernale e serve 5 piste nella parte più alta del comprensorio, ad una quota compresa tra 1431 e 1696 mt.

0

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.